è semplicemente stupendo... poi il fatto ke per comporlo si siano isolati nel deserto mi affascina ancora di più... le mie preferite sono edge of the earth, buddha for mary e capricorn... ma le adoro tutte!!!!:p
Visualizzazione Stampabile
è semplicemente stupendo... poi il fatto ke per comporlo si siano isolati nel deserto mi affascina ancora di più... le mie preferite sono edge of the earth, buddha for mary e capricorn... ma le adoro tutte!!!!:p
io lo adoro!! si vede che è curatissimo, perchè ogni minima cosa è perfetta (secondo me U_U) è moooolto energico e sentito come album, ma malgrado sia curatissimo mi da la sensazione che i brani dell'album siano molto spontanei.... non so come spiegare, anzi credo di essermi capita da sola:p
gran bell'album,forse ci vogliono un po' più di ascolti x alcuni pezzi prima ke ti arrivino,rispetto al secondo può non essere immediato,se così posso dire,però dopo non se ne può fare a meno;)
adoro,oblivion/echelon/welcome to the universe/the mission/fallen/capricorn,mi spiace ke nei live ne facciano un paio,anzi a volte mi pare ke non ne facciano proprio nessuna:(:(,questo album merita ancora di essere proposto live,anke solo 4/5 canzoni,lo dovrebbero continuare a far vivere anke se qui ufficialmente non è arrivato e ce l'abbiamo in poki...
io sono dell'idea integralista che quella del primo album siano la vera musica e il vero stile dei thirty. in confronto, A beautiful lie è sì prog-rock e non emo-rock, ma categorizzarlo è difficile... lo sento con orecchie diverse ora, più patinato (tipo rivista di moda) e commerciale... adoro il self-titled, potrei ascoltarmelo un giorno a fila senza stancarmi!
Io ho ascoltato prima il primo ke il secondo, infatti quando l'ho sentito sono rimasta stupita dal cambiamento che avevano avuto...
Ma comunque le canzoni mi sono piaciute, forse perche non m'importa che stile seguono di più, io li seguo perchè sono i Thirty Seconds To Mars e basta...Rendono ogni canzone speciale, e questo l'hanno dimostrato tante volte...
L'ho acquistato successivamente ad ABL,e al primo ascolto ero rimasta un pò spiazzata,hanno due sound così diversi...sinceramente preferivo d gran lunga ABL appunto;ma è bastato veramente poco x ricredermi,li ADORO entrambi in egual misura :D! 30STM è PAZZESCO,t catapulta in un'altra dimensione,è carico d energia e adrenalina...impossibile fermarsi ai primi ascolti!
anch'io l'ho comprato dopo ABL e la prima volta che l'ho ascoltato ho detto "bello ma è meglio ABL"...invece dopo averlo ascoltato un paio di volte ho capito che era fantastico...insomma sono bellissimi entrambi
ABL è immediato: boom! da quando attacca la chitarra in Attack (scusate il gioco di parole) ti entra in testa e non esce più.
Il primo album invece ci vuole un po' di ascolto per entrarci dentro, sarà il suono più sporco, gli effetti, la voce che risulta meno in evidenza... non lo so, ma credo che in assoluto resti di più. Ogni volta che lo ascolti noti una sfumatura diversa, è come se mutasse di continuo. e poi i testi...
ABL è più intimista, parla di evoluzioni personali, della battaglia di un uomo per trovare se stesso, mentre l'altro è assolutamente metafisico: divinità cadute, pregiudizi, missioni, guerre, rinascite...e la figura del narratore che si fa eterea(...I will disappear)...da questo punto di vista FY è quasi una canzone più del primo che del secondo album.
Poi non so se avete mai sentito le canzoni del primo in versione acustica ma veramente diventano sublimi...
Le mie canzoni preferite? dipende dai momenti: Buddha for Mary è bellissima, ma che dire di Capricorn? Comunque in assoluto restano Oblivion e Fallen (scoperta recente nella sua profondità)
Lo adora questo album...le canzoni mi piacciono di più e poi i testi li trovo stupendi,non che quelli del secondo non sono belli,anzi...però non so,quelli del primo mi sembrano più profondi,non so come spiegare:o e poi in generale l'album mi sembra più energico