Riferimento: RecensionI di SAF
Wooow, ottima recensione u.u
Complimenti al sito :P
Riferimento: RecensionI di SAF
grazie mille per la recenzione ^^
Riferimento: RecensionI di SAF
Citazione:
Originariamente Scritto da
KArolstar
secondo me questa è la migliore recensione del cd,che ho letto finora...
concordo, è una recensione davvero ben fatta, e completa ;)
Riferimento: RecensionI di SAF
Ecco una recenzione che ho trovato su PunkWave:
A poco più di due anni dallo strepitoso album d'esordio "The Poison", i Bullet For My Valentine rientrano in corsa dando alle stampe il loro secondo lavoro di originali sulla lunga distanza, "Scream Aim Fire". I quattro britannici, insieme (non senza dissidi) da ormai dieci anni, mantengono alta la reputazione ed il nome procuratisi con "The Poison", che li aveva lanciati sulla scena internazionale affiancandoli a nomi del calibro di Slayer e Metallica. Non bisogna infatti farsi ingannare dal look della band: pur non disdegnando richiami al mondo ormai affermato dell'emo, il gruppo propone sonorità di stampo metal-core, recuperando numerose caratteristiche di quella scuola thrash metal americana che tanto ha segnato l'ultimo ventennio.
Sono proprio questi gli elementi che bisogna avere chiari in mente per un corretto approccio ai Bullet For My Valentine, la cui ricerca di un connubio tra melodia ed aggressività paga spesso l'orecchio dell'ascoltatore. I gallesi hanno il merito di aver attinto da diverse culture musicali e di aver fuso tutte queste influenze sotto un profilo originale capace di accattivarsi le simpatie di un pubblico quanto mai variegato. "Scream Aim Fire" ne è testimone, costituendo un album paradossalmente più aggressivo del predecessore - sia nelle musiche che nelle liriche - ma contemporaneamente più sofisticato per quanto riguarda il carattere melodico delle linee vocali spesso adottate da Matthew Tuck. D'altronde, per bocca dello stesso chitarrista Michael Paget la band sostiene di "non proporre musica rumorosa solo per il gusto di farlo", prendendo così le distanze da quella parte del panorama mediatico attuale che li voleva come l'ennesima band omologatasi al sound del momento.
A patto di accettare queste premesse, non si può che essere ben disposti verso un album come quello proposto dai Bullet For My Valentine in collaborazione con Sony BMG. Anche solo ascoltando l'omonimo primo singolo estratto dall'album, disponibile già qualche settimana prima dell'uscita del disco, si poteva intuire che il vento in Galles non ha cambiato direzione: basta la tensione delle pelli su cui viene eseguita la rullata iniziale (che potrebbe addirittura ricordare le ritmiche dei Children Of Bodom) per inserire l'ascoltatore in un'atmosfera quanto mai aggressiva, resa tale dall'uso frequente di due tecniche vocali quali il growl e lo screaming, capaci di creare ottimi contrasti con le parti melodiche.
Tutta l'influenza thrash da cui il gruppo ammette di aver preso spunto emerge in particolare in episodi come "Waking The Demon", brano che offre degli apprezzabili riff di chitarra, sempre violenti e precisi nell'esecuzione, affiancati dal caratteristico profilo bivalente di voci, posto a completare il suono metal-core di cui la band si fa portatrice. Sulla falsa riga di questo brano si pongono "Deliver Us From Devil" e "Last To Know", ma i Bullet For My Valentine, quasi a volere confermare l'attitudine da band thrash metal, sono anche capaci di cimentarsi con successo in brani più lenti e melodici, dei quali l'emblema nell'album è sicuramente costituito da "Say Goodnight". La canzone propone in avvio un fitto diluvio, su cui si inserisce un malinconico arpeggio spalleggiato prontamente da un assolo melodico, che ai nostalgici porterà alla mente parecchi passaggi del celebre "Black Album" dei Metallica. Inizialmente più melodica della media dell'album è anche "Hearts Burst Into Fire", la quale, composta seguendo la falsa riga della precedente, conduce all'orecchiabile linea vocale del ritornello grazie ad un crescendo sapientemente reso grazie alle ritmiche di batteria, affidate alle bacchette di Michael Thomas.
L'obiettivo che i Bullet For My Valentine sembrano avere voluto rincorrere è stato centrato in pieno, proponendo una sorta di "The Poison" parte due maturato sotto ogni aspetto compositivo ed in cui la violenza esecutiva emerge in ogni secondo d'ascolto. I Bullet For My Valentine si consacrano così al pubblico delle grandi occasioni, guadagnando di diritto un posto come nuove stelle delle scene thrash e metal-core mondiali.
a cura di Silvio Lugaro
Riferimento: RecensionI di SAF
Grazie mille, l'albume è effettivamente molto strepitoso! ^^'
Riferimento: RecensionI di SAF
recensione meravigliosa e nn ho parole x descrivere l'album che è una cosa strepitosa!!!
Riferimento: RecensionI di SAF
Riferimento: RecensionI di SAF
Riferimento: RecensionI di SAF
mmm sinceramente a me la recensione non piace molto, da come la pongono non ti invogliano molto a comprare il cd se dicono "'pericolo sonnolenza'".
cioè ben strutturata, ma ha molte critiche, che siano costruttive o no, non sono molto positive.
anyway è comunque una cosa soggettiva alla fine :)
Riferimento: RecensionI di SAF
mmm..secondo me è costruttivo leggere qualsiasi tipo di recenzione, alla fine poi uno si fa un'idea sua ascoltando l'album e può concordare o meno ^^
sulla sonnolenza decisamente non concodo, è un album molto vivace xD
Riferimento: RecensionI di SAF
Riferimento: RecensionI di SAF
molto belle le recenzioni anke se nn capiscano xkè devono sottolineare negativamente il fatto ke alcune canzoni ricordano i MetallicA dal Master Of Puppets al Black Album...è normalissimo ke un gruppo abbia un punto d riferimento a cui ispirarsi!
e poi sinceramente nn trovo nessun legame tra Scream Aim Fire e Master Of Puppets (ke poi nn ho capito se intendeva l'album o la canzone)...qst ultima l'ascolto tipo 1000 volte al giorno e a me nn trovo nessun riferimento!
Riferimento: RecensionI di SAF
Riferimento: RecensionI di SAF
Infatti, devo dire che è un cd in cui la loro crescita musicale si sente particolarmente, sono molto tendenti al Thrash Metal, più di prima, anche se io vedo riferimenti più ai Trivium che ai Metallica, anche se i Trivium sono molto contemporanei! Chiaramente per "riferimento" intendo le somiglianze vaghe con alcune canzoni di questi gruppi, non dico che sono uguali o che altro! Per ora penso di aver detto tutto ciò che penso su di loro, o almeno quello che ora mi viene in mente.
Riferimento: RecensionI di SAF
Citazione:
mmm sinceramente a me la recensione non piace molto, da come la pongono non ti invogliano molto a comprare il cd se dicono "'pericolo sonnolenza'".
cioè ben strutturata, ma ha molte critiche, che siano costruttive o no, non sono molto positive.
anyway è comunque una cosa soggettiva alla fine :)
è vero..anche io la penso come te!chi ancora non ha comprato il cd e lo vuole comprare leggendo queste recensioni sicuramente cambia idea...certo dicono cose anche positive comunque sembrano però scemare sempre a qualcosa di negativo...:confused:
Riferimento: RecensionI di SAF
scusate se sono poco attiva, ma mia mamma scassa -.-
comunque recensioni molto belle entrambe, grazie a tutte!
Riferimento: RecensionI di SAF
chi fa le recenzioni esprime il suo parere..che è dunque strettamente personale e di conseguenza inevitalbilmente soggettivo! non penso che qualcuno non compri il cd...perchè una recenzione dice "pericolo sonnolenza"..io la penso così...!! è sicuramente ben strutturata! le critiche?beh quelle verranno sempre..è storia vecchia ormai!pazienza;)
Riferimento: RecensionI di SAF
belle recensioni si!!!^^ cmq secondo me se ti piace un certo tipo di musica e sopratutto il gruppo ke la suona il cd lo compri per passione e una recensione positiva o negativa ke sia nn dovrebbe influenzare più di tanto!se ti piace lo compri nn lo fai xke uno ha detto ke è bello lo fai xke ti piace e basta XD
Riferimento: RecensionI di SAF
Beh,direi che le recensione onestamente sono abbastanza amare a tratti...
Comunque,a me l'album piace moltissimo,è a tratti più melodico e a tratti più pesante. Io lo sento più leggero del primo,è più orecchiabile,ma dato che anche per questo mi sono avvicinato al genere non ne farei una colpa.
Poi loro sono dei musicisti straordinari e potrebbero fare ancora meglio,ma...sono disposto ad aspettarli al nuovo album per un sound più pesante,che spero non arrivi tra altri 4 anni...ma intanto godiamoci questo,che è pur sempre un capolavoro. :)