Vai a Team World Shop
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Roadie


    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    830
    Inserzioni Blog
    3

    Predefinito La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    ROMA - La parola profilattico nell’Italia del 2011 è ancora un tabù. Almeno lo è per la Rai e per il ministero della Salute, che da pochi giorni è guidato da Renato Balduzzi. Non bisogna pronunciarla nemmeno in occasione della giornata mondiale contro l’Aids. Che è stata celebrata ieri, con una serie di trasmissioni su Radio 1. Ebbene, i conduttori e le redazioni dei programmi coinvolti nell’iniziativa, mercoledì scorso, hanno ricevuto un’email che lasciava adito a pochi dubbi: «Carissimi, segnalo che nelle ultime ore il ministero ha ribadito che in nessun intervento deve essere nominato esplicitamente il profilattico; bisogna limitarsi al concetto generico di prevenzione nei comportamenti sessuali e alla necessità di sottoporsi al test Hiv in caso di potenziale rischio. Se potete, sottolineate questo concetto».
    L’email, con priorità alta, è firmata da Laura De Pasquale, funzionaria della tv di Stato in rapida ascesa, nonché fidanzata del «cameraman privato» del Cavaliere, Roberto Gasparotti. La missiva, come era ovvio, ha creato qualche sconcerto: piuttosto difficile fare ore e ore di trasmissioni sull’Aids senza poter parlare del preservativo. Ma tant’è. Del resto, la linea del ministero guidato da Balduzzi—cattolico, buon amico di Rosy Bindi, padre dei Dico, componente fino all’insediamento nel governo, della Commissione dei diritti del Pd, cioè l’organismo che dovrebbe dirimere le divisioni interne sui temi etici—è proprio questa. L’ufficio stampa in serata precisa: «Non ci risulta che siano partite mail con queste indicazioni ».

    Ma sia nel comunicato ufficiale che pubblicizzava la giornata mondiale dell’Aids, che nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, non sono mai state pronunciate le parole profilattico o preservativo. Un silenzio che è sembrato sospetto alla presidente del network italiano delle persone sieropositive, Rosaria Iardino, che infatti lo ha denunciato. Uscendo dall’incontro che il ministero aveva organizzato con la stampa alla vigilia della giornata mondiale contro l’Aids, Iardino non ha usato mezzi termini: «Sono davvero arrabbiata perché non cambia mai niente. Si è parlato di tutto tranne che dell’unica cosa veramente importante: il profilattico. È una semplice parolina che nessuno ha mai il coraggio di dire ». E ora, dopo l’email in cui si dettava la linea del dicastero della Salute, si rafforzano i sospetti delle associazioni gay, convinte che la proibizione dell’uso della parola profilattico sia stata influenzata dalla posizione della Chiesa sull’argomento. Sembra passato un decennio dalla campagna che in analoga occasione venne promossa da Livia Turco, ministro della Sanità del governo Prodi.

    E, invece, sono trascorsi solo tre anni. All’epoca lo spot per sensibilizzare gli italiani nella lotta contro l’Aids fece discutere e ricevette molti plausi perché veniva sdoganata la parola- tabù. L’attrice Ambra Angiolini, alla fine del filmato, pronunciava questa frase: «Rispetta la vita, rispetta te stesso e gli altri, usa il preservativo e nell’amore non rischiare». Adesso la situazione è molto diversa. Lo teme Rosaria Iardino. E lo temono anche i movimenti omosessuali, che ieri, davanti a Montecitorio hanno esposto un condom di quattro metri. L’iniziativa è stata sponsorizzata oltre che dal network delle persone sieropositive, dall’Arcigay e da Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia, che ha riassunto con queste parole il senso della kermesse: «Vogliamo dire al governo Monti che per risparmiare sui costi della sanità deve investire nella prevenzione». In piazza anche Paola Concia, unica parlamentare omosessuale dichiarata, che ha presentato una proposta di legge per l’istallazione dei distributori di preservativi nelle scuole. È quasi superfluo aggiungere che le trasmissioni di Radio 1 non hanno dato ampia eco alla manifestazione.
    Fonte!

    Cosa ne pensate?
    Secondo me sono degli ignoranti. Come si può non pronunciare la parola "profilattico" che è il più importante metodo di prevenzione per questa malattia?! Lo trovo assurdo! Sono davvero degli ignoranti, non capisco perchè si debbano nascondere dal dire questa parola!

  2. #2
    FINLEY & T-SURFER MOD


    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    831
    Inserzioni Blog
    18

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    Mi dispiace dirlo, ma in Italia sarà sempre la solita storia con questa imponente presenza della Chiesa.
    Il preservativo è importantissimo in un rapporto e soprattutto i giovani devono famigliarizzare con un così importante concetto che vale più che altro per la salute.. quindi è assurdo parlare di tabù!
    Concordo con te comunque, sono degli ignoranti e vogliono che anche il popolo lo sia. Roba da matti...

  3. #3
    Backstage Addicted


    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    416

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    Penso che questi problemi assurdi ce li facciamo solo in Italia :|
    Anche perchè dire 'profilattico' sensibilizza la gente, soprattutto i giovani, su quanto sia importante la prevenzione che è, per quanto ne so io, il metodo più efficace per non ammalarsi di AIDS.
    Ma forse quelle persone non lo sanno o non se ne rendono conto :\

  4. #4
    V.I.P


    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    901
    Inserzioni Blog
    288

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    Che dire: siamo in Italia, non possiamo pretendere molto da..beh, le "persone che stanno in alto". Preservativo/profilattico è una parola come un'altra, perchè non si può dire?
    appena letto questo articolo, la mia faccia era

  5. #5
    Backstage Addicted


    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    368

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    Citazione Originariamente Scritto da .Lisa. Visualizza Messaggio
    Penso che questi problemi assurdi ce li facciamo solo in Italia :|
    Anche perchè dire 'profilattico' sensibilizza la gente, soprattutto i giovani, su quanto sia importante la prevenzione che è, per quanto ne so io, il metodo più efficace per non ammalarsi di AIDS.
    Ma forse quelle persone non lo sanno o non se ne rendono conto :\
    Appunto. .-.

  6. #6
    Supporter


    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Inserzioni Blog
    2

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    E' la cosa più assurda che potevano dire...
    E' una parola pulita.. Sono degli ipocriti... Penso, che non sono sia una parola normale, ma anche che ci sono dei tabù che dovrebbero essere tolti... Viviamo in un Paese, che è pieno di descrimizioni sociali..E mi spiace, perché potrebbe offrire molto di più!
    Questo è il mio pensiero..

  7. #7
    Geh
    Guest

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    Io sinceramente non mi meraviglio di niente, solo nel nostro paese succedono questi fatti.. La parola profilattico è una parola come le altre, grazie a questo oggetto (o come si dice) che si preveniscono le malattie sessualmente trasmissibili.. Poi il governo non dicesse roba quando troppe persone si ammalano di AIDS.

  8. #8
    TW superstar


    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2,609

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    Come si possono mettere in guardia i ragazzi sulle malattie sessualmente trasmettibili se non si può nemmeno dire la parola profilattico in tv?! Credo che la Rai abbia davvero esagerato con questa idea così arretrata ed ineducativa

  9. #9
    Backstage Addicted


    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    491

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    La ritengo una cosa assurda ...non è mica una parolaccia, "profilattico".

  10. #10
    TW superstar


    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7,902
    Inserzioni Blog
    50

    Predefinito Re: La Rai nel giorno dell'AIDS: non dite "profilattico"

    che scemenza

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •