Che bei tempi. Li ho vissuti in pieno ed ogni tanto mi capita di pensarci e un po' di nostalgia di quel periodo c'è bisogna ammetterlo. Ora è tutto diverso.
Sono cambiate le generazione, il modo di fare, pensare e semplicemente vivere l'infanzia. Basta pensare ai tipi di cartoni animati ci sono ora, i giochi ecc. Certo siamo avanzati, ma molte cose si sono perse e dispiace. Poi anche proprio il modo di approcciarsi è cambiato. Noto sempre di più la fretta dei ragazzini nel volere essere grandi, nel pensare in cose in grande senza godersi a pieno l'infanzia, gli anni più semplici forse della vita e quelli più genuini.
La musica anche ha subito cambiamenti, basta pensare alla musica dance degli anni 90. Quella era musica, si è poi evoluta, sparita e rimpiazzata con altri generi. La tecnologia era ancora agli esordi, uno in quegli anni non pensava ad internet, attaccarsi ad un pc, ma usciva con gli amici al parcogiochi. E potrei continuare ancora...Le cose sono cambiate sì, alcune in meglio, altre assolutamente no, dipende dai punti di vista mi sa.
gli anni 90 sn gli anni della prima infanzia,xk sn nata nel 92^^yuuuh!!e mi ricordo del festival bar e k ancora gg,quando avevo 2anni,ascolto "più bella cosa"e"un'emozione x sempre"di Ramazzotti,ho fatto diventare deficienti i miei xD,poi a marzo dell'anno scorso fino a settembre ho rivisto tt le serie di Sailor Moon su hiro,xk volevo capire xk mi piaceva:infatti non è male
e poi ho rivisto anke la prima serie dei Pokémon era strano sentire Ash dire "vai sfera pokè!...."e la frase in inglese k non la so e Pikachu più giovane
Ultima modifica di *Shine_white*; 21-01-2011 alle 23:01
Si erano strafighi quei cartoni XD Molto meglio di quelli di oggi u.u
Per non parlare dei giochi XD
Cmq si anche la musica dance degli anni '90 mi piace (:
Sono nata nel 1995 quindi ho vissuto solo 5 anni dei mitici anni 90. Come molti hanno già detto sono cambiate moltissime cose. Se ripenso alla mia infanzia e la confronto con quella dei bambini di oggi mi sembra di essere nata 300 anni fa. Ora i bambini voglio fare i grandi a tutti i costi a 7 anni hanno già il telefono, magari anche l'ultimo modello, la wii e tutti gli altri giochi elettronici di questo mondo. Io alla loro età pensavo solamente a giocare e a divertirmi con i miei amici e non a rinchiudermi in casa davanti alla Play o alla Wii (a parte che all'ora non c'era tutta la tecnologia che c'è adesso). La tecnologia ha fatto passi da gigante e giorno dopo giorno entra sempre di più a far parte della nostra vita, ma penso che stia privando i bambini delle nuove generazioni della loro fantasia e della voglia di uscire a giocare. I cartoni erano molto ma molto più belli; avendo dei cuginetti piccoli a volte mi capita di guardare i cartoni che fanno ora e sinceramente non ne capisco molto il senso e oltre tutto non mi piacciono. Riguardando i video delle sigle dei cartoni animati degli anni 90 la nostalgia è veramente tanta.
Anche io è un pò di tempo che mi riguardo tutti i vecchi cartoni xD
Sono nata nel 95 quindi gli ho vissuti quegli anni xD e posso dire una cosa...
Riguardando i cartoni di allora e quelli di oggi,credo proprio che ormai non fanno più belle storie-.-" ora che cartoni ci sono? Mio cugino va matto per i Goromiti... poi ce ne sono altri,ma non ricordo il nome xD
Tra questi i ne cito alcuni come "Rossana" "Mila e Shiro" "Gerogie" questi si che erano cartoni e che avevano una storia!
Poi bhe tutti quei programmi pomeridiani come la "Melavisione" xD mancano quei momenti dove non perdevo nemmeno un cartone^-^
Poi non ci sono più i bei giochi di una volta..ora è stato sostituito tutto sa computer e cose tecnologiche.. che anche per i bambini non vanno tanto bene-.- Quando si è piccoli è bello anche avere un pò di inventiva,non che si faccia trovare tutto e subito...
Si,poi la musica dance dei 90 e senz'altro meglio che quella house,ma senza ombra di dubbio!
Insomma..di quegli anni ho tanta nostalgia ><
Io sono nata nel '98, quindi non me li sono goduta a pieno.
Però ho sempre fatto in tempo a guardare quei bei cartoni, perché mio fratello è del '95 e abbiamo fatto "la cura". Pokemon, Digimon, I Cavalieri Dello Zodiaco *-* io gli adoravo (e se li trasmettono ancora qualche volta non me li perdo qualche settimana fa ho trovato in camera di io fratello un vecchio giornaletto dei Digimon, l'ho letto tutto!
Poi mia mamma mi ha sempre fatto vedere l'Ape Maia, Georgie, Heidi, Sailor Moon, Lady Oscar *-* perché a lei quando era piccola piacevano molto, e anche a me. Heidi ho smesso di guardarlo due anni fa credo, e se lo becco in TV lo guardo ancora.
L'Ape Maia mi manca, non la fanno più!
E con mio fratello ho sempre giocato fuori in cortile a calcio, pallavolo, mosca cieca e chi più ne ha più ne metta. Ai miei compleanni, qualche anno fa, faceva sempre l'animatore lui e le mie amiche si divertivano moltissimo! Una volta mi hanno dedicato uno spettacolino dell'antica Roma, mettendosi in testa le scope
Adesso tutti questi giochi non li facciamo più perché lui ha quasi 16 anni, ma mi mancano parecchio devo dire.
Sul fatto della tecnologia la uso poco devo dire. La mia migliore amica non ha MSN o Facebook, e non ha neanche la scheda telefonica del cellulare, quindi...(;
Credo di aver scritto tantissimo...beh, fa niente, è quello che penso!
La musica sinceramente non me la ricordo, però mio papà faceva il dj ed ha uno studio a casa e ogni tanto mixa qualcosa...
ho tantissimi bei ricordi legati a quel periodo...i cartoni animati giapponesi che guardavo erano fantastici poi...per quanto riguarda la musica dance, non mi ha mai fatto impazzire...
Segnalibri