Vai a Team World Shop
Visualizza Feed RSS

; Tra palco e realtà.



Porta itineris dicitur longissima esse.

La porta è la parte più lunga di un viaggio.


E io so che voglio un Sogno,
e voglio un senso,
voglio una partita che mi faccia dare un senso
e questa vita sia
la mia Strada in salita
che mi possa guidare in ciò che amo
e così sia.


Gioia, Amore, Gratitudine.



Il meglio deve ancora venire.

L'amore conta,
conosci un altro modo per fregar la morte?




Tenere botta, sempre.

  1. Perché la ragazza non aveva l'amore?

    Di , 25-06-2010 alle 18:37 (; Tra palco e realtà.)
    Le sembrava di avere tutto.
    Tutto quello che la vita le poteva dare.
    Così almeno credeva.


    Finché un giorno, la ragazza si accorse che le mancava
    la cosa più importante del mondo.
    Tutto d’un tratto, le sembrò di non vivere affatto.
    Perché vivere era un dono raro. Vivere era la cosa più difficile
    al mondo, come diceva Oscar Wilde.


    Le cadde il mondo addosso, con un peso che non riusciva nemmeno lei a sostenere,
    ...
  2. Suono di libertà.

    Di , 23-06-2010 alle 17:49 (; Tra palco e realtà.)
    Il treno si fermò. Finalmente, dopo ore interminabili di viaggio,
    il treno si fermò.
    Aria fresca, vento fresco che le sfiorò il viso
    e le scompigliò i capelli lunghi.
    Dopo molto tempo, come diceva Fabrizio de Andrè,
    si vide un solco lungo il viso, come una specie di sorriso.
    Aveva finalmente ritrovato il suo sorriso.

    Di nuovo aria fresca, vento fresco, aria di mare, voglia di mare.
    Uno zaino in spalla è tutto quello che aveva. E
    ...
  3. Chi può amare è Felice.

    Di , 20-06-2010 alle 11:34 (; Tra palco e realtà.)
    Felicità è amare, nient'altro.
    Chi può amare è Felice.


    Hermann Hesse.

    Aggiornato il 23-06-2010 alle 17:42 da SimmY

    Categorie
    ; Ciò che piace al mondo, è breve sogno. ~ [Citazioni.]
  4. E affogò irrimediabilmente nei suoi sogni.

    Di , 16-06-2010 alle 20:38 (; Tra palco e realtà.)
    Era arrivata ad uno strano punto.
    A un punto in cui i sogni si fondevano con la realtà.
    A un punto in cui i sogni erano diventati la sua sola realtà.
    A un punto in cui non sapeva cosa era sogno e cosa era realtà.


    I suoi ricordi erano confusi.
    Quali erano sogno? Quali erano di sua invenzione?
    Quali erano invece realtà?


    Non lo sapeva nemmeno lei. Non lo sapeva nessuno.
    Ormai la ragazza non poteva fare altro che
    ...
  5. Regina solitudine.

    Di , 15-06-2010 alle 10:31 (; Tra palco e realtà.)



    Non era possibile andare avanti così.
    La ragazza lo sapeva. Non ce l’avrebbe fatta a sostenere ancora quella
    lunghissima solitudine.
    La solitudine fa male ed è l’assoluta regina delle persone
    che non vengono ascoltate.
    O che non vogliono essere ascoltate.
    D’altra parte, chi vola alto è sempre solo.


    La solitudine regnava dittatrice nel cuore della ragazza.
    ...
Pagina 35 di 58 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima